Skip to content

Filosofia

Come nasce l’idea di ANTIFRAGILE Performance & Health

Il progetto nasce dalla voglia di creare una filosofia basata sulla scienza che, in un mondo sempre più caotico e incerto, si oppone all’idea della persona vista come un essere “fragile”. In un sistema che trae profitto dalla fragilità, abbiamo la possibilità di cambiare la nostra visione.

Perché il nome ANTIFRAGILE

Il concetto di Antifragile deriva dall’omonimo libro di Nassim Nicholas Taleb. Associato all’idea di performance e salute rispecchia la capacità innata di migliorare e adattarsi positivamente in seguito ad uno stimolo. Attraverso il movimento e l’esercizio, sia in ambito di allenamento che di riabilitazione, il nostro corpo diventa più forte e, inserito nel giusto contesto, ha la capacità di “autoguarire” senza la necessità di essere “aggiustato”.

L’incertezza non è solo una fonte di pericoli da cui difendersi:
possiamo trarre vantaggio dalla volatilità e dal disordine,
persino dagli errori, ed essere quindi antifragili.
Il robusto sopporta gli schock e rimane uguale a se stesso,
l’antifragile li desidera, e se ne nutre per crescere e migliorare”.

Nassim Nicholas Taleb

Chi Siamo

Siamo Umberto e Matteo e prima che professionisti, siamo due ragazzi appassionati di scienza, allenamento, salute e medicina. Crediamo che le lauree e i titoli siano una base da cui partire, ma soltanto una piccola parte in confronto alla conoscenza appresa dall’esperienza pratica, dalla curiosità e soprattutto dal mettersi continuamente in dubbio. Il pensiero critico e lo scetticismo sono il vero fondamento del nostro ragionamento e della nostra filosofia.

Umberto Pederzoli

Laurea in Scienze delle attività Motorie e Sportive
Laurea in Scienze e Tecniche dell’Attività Sportiva

Matteo Caselli

Laurea in Scienze delle attività Motorie e Sportive
Laurea in Fisioterapia

Giulio Manfredi

Laurea Magistrale in Scienze Motorie
Master in Wellness Management

La nostra Filosofia – Performance & Health

La nostra filosofia origina da un approccio olistico, basato sulla scienza, che ha l’obiettivo di aiutare le persone a diventare performanti e in salute. Attraverso il raggiungimento di una mentalità e di un corpo più forte e più consapevole la persona può esprimere al meglio le proprie capacità, nello sport così come nella vita di tutti i giorni, ed essere quindi Antifragile.
L’allenamento e la riabilitazione che proponiamo abbandonano i metodi commerciali e non seguono la moda, ma solo principi fondati sull’evidenza scientifica. Lo stesso approccio impiegato dai migliori specialisti del mondo della forza, del condizionamento e della riabilitazione.

I principi base sono cinque:

RIABILITAZIONE = ALLENAMENTO

Gli obiettivi e i principi della riabilitazione e dell’allenamento sono gli stessi, la differenza è il punto di partenza. Se la tua riabilitazione è improntata solo su riposo e trattamenti passivi (terapie strumentali, massaggio, ghiaccio, farmaci ecc.) potresti sentirti meglio, ma non significa che tu stia realmente bene. Così come il nostro corpo ha la capacità di adattarsi positivamente, in assenza di stimoli si adatta negativamente (decondizionamento).

“Riabilitazione è allenamento in presenza di infortunio”

Phil Glasgow

FORZA

E’ la madre di tutte le qualità atletiche, con noi diventerai più forte e Antifragile. Essere forti non è soltanto questione di performance ma è anche sinonimo di salute.

“If you think lifting weights is dangerous, try being weak. Being weak is dangerous”

Bret Contreras

POTENZA / VELOCITÀ

Questo è lo step successivo che permette di portare nel campo e nella vita la forza acquisita,
movimenti veloci sono alla base della maggior parte degli sport.
Nella riabilitazione spesso è una componente trascurata. Se la componente di forza è importante, la velocità in cui la esprimi lo è ancora di più. La maggior parte degli infortuni avviene in un lasso di tempo brevissimo.

RIDUZIONE INFORTUNI

Non esistono trucchi magici, ma un corpo più integro a livello strutturale, una “miglior qualità del movimento”, e una buona forza nei muscoli chiave sinergici permetteranno di ridurre la probabilità di infortunio.
Non subire infortuni è il miglior modo per incrementare le proprie performance nel lungo termine.

STILE DI VITA

Tutto quello che avviene al di fuori delle ore in cui ti allenerai con noi è determinante tanto da
poter influire negativamente o positivamente sui risultati dentro e fuori dalla palestra. Cerchiamo di garantire che le componenti dello stile di vita di una persona (alimentazione, cura del sonno, relazioni ecc..) siano in linea e contribuiscano a favorire il raggiungimento degli obiettivi prefissati.

Siamo convinti che i risultati si ottengano con un buon programma di allenamento mantenuto nel tempo, non esistono scorciatoie e non vogliamo vendere soluzioni “magiche” a breve termine. Il nostro vuole essere un percorso condiviso nel quale ti aiuteremo ad allenarti al meglio per il raggiungimento dei tuoi obiettivi.